Castello di Ortona dei Marsi - Ortona dei Marsi, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Castello, 67050 Ortona dei Marsi AQ, Italia.
Telefono: 086387134.
Sito web: cultura.regione.abruzzo.it
Specialità: Castello, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Castello di Ortona dei Marsi
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Castello di Ortona dei Marsi, redatta per offrire una guida completa a chiunque sia interessato a visitare questo luogo storico:
Il Castello di Ortona dei Marsi: Un Viaggio nel Tempo
Il Castello di Ortona dei Marsi rappresenta un’affascinante testimonianza del passato, un punto di riferimento strategico e un’oasi di bellezza che incanta i visitatori. Situato in posizione elevata, offre una vista panoramica mozzafiato sulla regione circostante. L’indirizzo è Via Castello, 67050 Ortona dei Marsi AQ, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile contattare il numero di telefono 086387134 o visitare il sito web ufficiale: cultura.regione.abruzzo.it.
Caratteristiche e Storia
Il Castello di Ortona dei Marsi non è un complesso fortificato nel senso classico del termine, ma piuttosto una torre cintata, un esempio significativo di architettura medievale. La sua costruzione, datata in gran parte tra il XII e il XIII secolo, rispondeva a una precisa esigenza strategica: controllare il delicato equilibrio tra la Valle del Sagittario e il Fucino, e fungere da punto di osservazione e difesa per la Valle del Giovenco. La sua posizione dominante su un colle conferisce al castello un’aura di grandezza e suggestione.
La struttura, pur nella sua semplicità, è stata sapientemente integrata nel paesaggio circostante, diventando un elemento iconico del borgo di Ortona dei Marsi. Nel corso dei secoli, ha assistito a momenti cruciali della storia abruzzese, testimoniando conflitti, alleanze e trasformazioni.
Informazioni Utili per il Visitatore
Accessibilità: Il castello è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano godere della visita.
Adatto ai bambini: L'ambiente circostante e la storia del castello possono essere un'occasione educativa e stimolante per i più piccoli.
* Servizi: È consigliabile verificare in anticipo gli orari di apertura e le eventuali mostre temporanee presenti.
Altre Dati di Interesse
Il castello è spesso descritto come un vero e proprio "presepe carino", soprattutto durante il periodo natalizio, quando viene illuminato e decorato. La sua posizione offre una vista impareggiabile, un’opportunità per ammirare il paesaggio abruzzese in tutta la sua bellezza. Si dice che gatti e nevi osservino l'orizzonte da questo luogo suggestivo.
Attualmente, il Castello vanta 46 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5, testimonianza del gradimento da parte dei visitatori. Questo indica un interesse costante e una valorizzazione da parte della comunità locale.
Conclusione e Invito all'Esplorazione
Il Castello di Ortona dei Marsi è molto più di una semplice struttura in pietra: è un simbolo della storia, della cultura e della bellezza della regione abruzzese. La sua posizione strategica, l'accessibilità e l'atmosfera suggestiva lo rendono una meta ideale per chiunque desideri immergersi nella storia e godere di un panorama indimenticabile.
Per scoprire tutti i dettagli sulla sua storia, le attività in programma e le modalità di visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: cultura.regione.abruzzo.it. Non perdete l'occasione di vivere un’esperienza unica e indimenticabile